Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Farlo piano, godendo il più a lungo possibile? Godere e non soffrire soltanto?
No, non vi preoccupate, i bambini non devono tapparsi le orecchie, anche se stiamo raccontando qualcosa di proibito. Si perché sorridere e commuoversi fino all'ultimo secondo di un rapporto fatato ma non fatale è possibile. 4, 5, 6 ore di piacere e il resto della giornata con un ebete sorriso sulle labbra.
Sì parliamo di cose proibite, ma non per i piccoli, per i grandi!
Quei grandi che fanno tutto di corsa e si dimenticano quanto sia bello correre; quei grandi che dopo che gli hai appena raccontato di aver corso 42 km ti chiedono: "Quanto ci hai messo?"...
... mai una volta che ti chiedano: "Ti sei divertito?". Sì, perché sembra impossibile godersi 42.000 passi in compagnia. Cose proibite, sì. E' proibito in gara correre senza sfinirsi. E' proibito correre e divertirsi. E' proibito correre e camminare, per carità! Anche se in effetti il regolamento della Maratona non lo vieta. Anche se, chi vi scrive correndo e camminando tutte le sue 42 km ha sorpassato sul finale un sacco di runners stremati, raggiungendo un personal best di 3h 19'!
Proibito farlo piano, in un paese di machi. Pochi giorni fa, chi vi scrive correva la sua dodicesima maratona in dodici anni, senza mai infortunarsi, correndo a 5'36'' al km, 3h 56' di gara. Terminata la prestazione era in grado di slacciarsi le scarpe, abbracciare la figlia, baciare la moglie, tifare gli amici ancora in gara, e udite, udite, stapparsi una lattina di birra tiepida per festeggiare!
Tutto questo per dire cosa? Per dire che se il giorno dopo una maratona non riuscite a scendere le scale, se le ore dopo la gara avete la nausea, se non riuscite a correre 10 km nei 5 giorni seguenti, magari vi sarete portati a casa un record, ma se non avete vinto qualcosa, avete perso un sacco di cose! Bastava aggiungere 10 minuti al vostro tempo finale, per godere di più, godere più a lungo, godere tutto il giorno.
Perché correre non è andare di fretta, correre è un gesto atletico che può prescindere dalla velocità e regalare piacere anziché sofferenza.
runnerpillar.com, 04 ottobre 2016
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024
Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi
runnerpillar.com, 11 settembre 2024