Per info scrivi a info@runnerpillar.com
23/10/2016: Torino, Mirafiori Open Run, 7,5 km, undicesima gara del 2016.
La Mirafiori Open Run è stata per me la gara più importante di quest'anno, una di quelle che non trovi nella programmazione di inizio stagione perchè organizzata soltanto un mese prima in occasione dei 10 anni del Mirafiori Motor Village, una di quelle che aspetti da una vita e quando capita l'occasione non vedi l'ora di correre.
Per me dipendente Fiat Chrysler Automobiles partecipare ad una corsa organizzata dall'azienda per cui lavoro e che si svolge all'interno dei luoghi che vedi e vivi ogni giorno rappresenta qualcosa di diverso rispetto alle altre competizioni, qualcosa di unico, difficile da raccontare, tutto da vivere, un vortice di emozioni che si accende già una settimana prima della gara e continua inesorabilmente fino al momento in cui oltrepassi la linea del traguardo.
Il percorso non prevede paesaggi da sogno, spiagge incontaminate, montagne innevate, centri storici o colline verdeggianti, ma attraversa luoghi che, visti in un'ottica di turismo industriale, sono altrettanto ricchi di fascino. Un fascino diverso, che nasce da un passato caratterizzato da grandi successi ma anche da momenti difficili, in cui però non sono mai mancati il sacrificio e la dedizione delle persone che ne hanno fatto parte e di quelle che tuttora contribuiscono attivamente al conseguimento dei risultati.
La giornata non è delle migliori: nella notte precedente è piovuto, l'umidità nell'aria è pesante, è doveroso un efficiente riscaldamento prima di iniziare la gara. Nonostante ciò le gambe, seppur ben allenate dopo le due sessioni settimanali effettuate brillantemente su buona parte del percorso di gara, sembrano arrugginite e poco fluide, specialmente nel primo tratto affrontato con una buona andatura dopo aver sgomitato nei primi 30 metri per farmi largo ed ottenere lo spazio necessario per distendere al meglio la mia falcata.
Una volta percorso il rettilineo di Corso Tazzoli si svolta a destra in Corso Agnelli e dal cancello della porta 3 il serpentone composto da più di 2300 runners accede all'interno della FCA Mirafiori. Qui inizia la parte più bella ed affascinante della gara, ovvero il giro sulla celebre pista di collaudo (2,5 km con diversi saliscendi). Affronto questo tratto con la giusta determinazione senza però trascurare la grande emozione che provo nel calpestare l'asfalto di un luogo storico in cui per più di un secolo è stata scritta la storia dell'automobile italiana. Al mio fianco i SUV Maserati Levante incellophanati e pronti per essere trasferiti sui piazzali, le Alfa Romeo Mito appena uscite dalla linea produttiva, qualche 124 Spider giunta dal Sol Levante. Mi lascio alle spalle la pista continuando la mia rimonta su diversi podisti, proseguendo il percorso all'interno di FCA e transitando davanti alla palazzina centrale per poi uscire dalla porta 7 su Corso Agnelli. Subito dopo inizia il lungo rettilineo di Corso Settembrini, cominciano a cadere le prime gocce di pioggia ma continuo con il mio ritmo fino all'ultimo tratto di Corso Orbassano in cui aumento ancora l'andatura fino a tagliare felicemente il traguardo con l'ottimo tempo di 38'01''.
Anche con questa gara continuano i miei miglioramenti nel running, i frutti dell'impegno profuso nel corso di quest'anno cominciano a vedersi. Sono pronto per affrontare un inverno di allenamenti altrettanto intenso, contentissimo per il risultato ottenuto in questa corsa che per me è stata davvero speciale.
Andrea Cocco
Andrea Cocco, 26 ottobre 2016
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024
Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi
runnerpillar.com, 11 settembre 2024