Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


IX MIGLIA DI NATALE - TORINO - 18/12/2016

18/12/2016: IX Miglia di Natale, Torino Parco Dora, 14 km, quindicesima gara del 2016.

Le feste natalizie sono ormai vicinissime, ma prima di tuffarmi nell'atmosfera festosa e magica di questo periodo mi attende ancora una gara programmata già da diversi mesi in cui mi trovo a dover affrontare una distanza finora mai percorsa nemmeno in allenamento: 14 km.
La cornice è quella del Parco Dora, ampio polmone verde della città di Torino, che un tempo costituiva uno dei più importanti poli produttivi della città grazie alla presenza di alcune delle più grandi industrie a livello nazionale e non solo come la Fiat Ferriere (ora Teksid), le Officine Savigliano (ora Alstom) e la Michelin. Già da diversi anni le fabbriche hanno lasciato il posto ad imponenti complessi residenziali e ad un parco con innumerevoli percorsi per lo sport all'aria aperta, tanto verde e diverse opere di "street art".
La giornata è molto fredda con temperatura vicina allo zero, ma fin dal mio arrivo in zona partenza per il ritiro del pacco gara un piacevole sole illumina il parco ed i palazzi circostanti, rendendo meno difficoltoso il riscaldamento pre-gara.
Puntuali alle ore 9.30 si parte attraverso un percorso che si sviluppa interamente all'interno del parco su 2 giri da 6 km ciascuno più uno iniziale di lancio da 2 km.
Come al solito parto senza forzare troppo la mia andatura, cercando di trovare pian piano il giusto ritmo per poi cominciare la mia consueta rimonta appena dopo i 2 km di lancio iniziali percorsi intorno allo skater park.
Subito dopo si attraversa la Dora Riparia sul ponte di via Livorno e si svolta a destra nel parco dove mi attendono due brevi ma impegnative salite che, dopo quelle di Castellero ad ottobre e di Grinzane Cavour a novembre, certamente non mi spaventano, anzi aumento il ritmo superando diversi runners nel tratto che precede il passaggio di fianco all'ex Torre di Raffreddamento.
Suggestivo il secondo attraversamento della Dora attraverso un ponte pedonale in legno che, al passaggio dei podisti, trema "minacciosamente" e genera in ognuno di noi una sensazione di spavento mista a divertimento.
Avverto una leggera crisi tra i km 6 e 7, immediatamente dopo il primo passaggio sulla scalinata che conduce alla passeggiata sopraelevata: una difficoltà non tanto fisica quanto mentale, dovuta al fatto di non essere nemmeno a metà percorso a differenza di tutte le altre gare svolte nel corso dell'anno, aspetto su cui lavorare per migliorare nel corso del 2017.
Al km 8 giungo al punto ristoro dove sorseggio in corsa un tè caldo che magicamente mi riaccende quell'energia e quella voglia che mi hanno costantemente accompagnato nel corso di tutto l'anno e che non mi abbandonano più fino alla fine della gara.
Anche in occasione del secondo passaggio sulla sopraelevata non avverto nessuna difficoltà, fino a tagliare il traguardo in 1 ora, 18 minuti e 12 secondi e ristorarmi con tè caldo, pane e salame, pandoro e banane gentilmente offerti dall'ottima ed efficiente organizzazione a cura di Giannonesport, Giannone Running Circuit Training e con la partecipazione di ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo).
Con questa prestazione chiudo il mio 2016 podistico a quota 15 gare, pienamente soddisfatto per aver compiuto notevoli e progressivi passi avanti in termini di resistenza, tempi, strategia ed approccio, e con tanta voglia di continuare a migliorare nell'anno che verrà.

Andrea Cocco
Andrea Cocco, 20 dicembre 2016

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

Maratona sub 4h, le domande al nostro coach e la tabella

Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi runnerpillar.com, 11 settembre 2024

  SCRIVI UN POST...