Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Correre e camminare nei Trail è fisiologico, solo gli atleti di punta si possono permettere di correre sui pendii più impervi. Per questo il metodo corri e cammina si adatta molto bene a chi si prepara per un Trail. Vi do' un consiglio, se non avete colline o salite rilevanti vicino a casa, cercate una salitella al parco e praticate il metodo corri e cammina cercando di accelerare in salita e camminare in discesa, è molto utile. In gara fate il contrario!
gianmarco bardini, 26 aprile 2017
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024
Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi
runnerpillar.com, 11 settembre 2024