Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


COSSOT IN CAMMINO (14 KM) - FOGLIZZO (TO), 11/06/2017

Cossot in Cammino - 14 km - 11/06/2017: quarta gara podistica del 2017.

Dopo il risultato positivo di venerdì 9 giugno sulla distanza di 6 km, domenica mattina 11 giugno decido di presentarmi in Via Roma a Foglizzo (TO) al via della "Cossot in cammino" senza troppe pretese ma soltanto per testare il mio livello di preparazione su distanze più lunghe.
Sveglia alle ore 6.30, solita colazione di tutti i giorni ma con i deliziosi dolcetti senza glutine gentilmente offerti dalla mia amica Gianna il venerdì sera precedente (col passare dei giorni si stanno rivelando un valore aggiunto), e poi via verso le strade del Canavese dove mi attende una gara con un format simile a quella che avevo corso a Diano d'Alba (CN) nel novembre 2016, ovvero partenza libera in stile cronometro su un percorso di 14 km.
Decido di arrivare pronto per partire alle 8.30 precise, al fine di evitare il caldo per quanto possibile. Dopo aver ritirato il pacco gara (buono sconto per il pranzo alla Sagra del Cossot e bottiglia di Erbaluce di Caluso) ed aver terminato tutte le consuete operazioni antecedenti alla partenza (montaggio pettorale, riscaldamento, ecc.), inizio la corsa percorrendo alcune vie del paese che quasi subito mi portano fuori dal centro abitato fino alla prima salita in corrispondenza del cavalcavia sull'autostrada Torino-Aosta. Sento che le gambe e la testa ci sono, la condizione fisica è ottimale così come la mia resistenza al caldo, insomma ci sono tutte le premesse per ottenere un grande risultato.
Dopo la discesa del cavalcavia inizio il primo tratto sterrato che conduce fino al primo punto di ristoro situato davanti ad una cascina che vende prodotti locali. Proseguo attraverso i sentieri della campagna canavesana alzando leggermente il ritmo. Nonostante sia concentrato sulla corsa mi è impossibile rimanere indifferente al paesaggio agreste ed agli aromi di camomilla e di erba medica che invadono il mio olfatto transitando vicino ai campi.
Al km 6 il percorso ritorna sull'asfalto della provinciale tra Foglizzo e Caluso. Il calore del sole e dell'asfalto comincia a farsi sentire, fortunatamente dopo alcuni metri trovo il secondo punto di rifornimento che mi permette di recuperare liquidi e sali minerali e di non dover rallentare. Dopo qualche km si ritorna sullo sterrato, più complicato rispetto a prima perché trovo diversi tratti con erba alta che inevitabilmente creano qualche difficoltà che comunque riesco a gestire egregiamente.
Terzo ed ultimo rifornimento al km 11, poi proseguo "a tutta" verso il traguardo in un tratto fortunatamente più ombroso grazie alla presenza di vegetazione di vario tipo. In prossimità dell'ultimo km sulla strada che arriva da Rodallo vedo apparire dinanzi a me il bianco campanile della Parrocchiale di Santa Maria Maddalena, capisco che è quasi fatta, guardo il cronometro e cerco di gestirmi al meglio fino alla "finish line" dove il mio tempo segna 1 ora, 14 minuti e 36 secondi.
Sul mio volto si legge un'espressione mista tra fatica e soddisfazione per aver migliorato di ben 4 minuti il mio personale sui 14 km realizzato alla IX Miglia di Natale nel dicembre scorso a Torino Parco Dora. Ritengo questo mio risultato particolarmente significativo soprattutto in vista del 29 ottobre quando correrò la mia prima 21 km, in vista della quale c'è ancora tanta strada da percorrere (in tutti i sensi) ma esistono già ottime basi su cui lavorare per migliorare e cercare di ottenere un risultato dignitoso.
Complimenti doverosi agli organizzatori della gara: percorso interessante sia dal punto di vista tecnico sia per il paesaggio, pacco gara di tutto rispetto e ben 3 rifornimenti con acqua e frutta; difficilmente ho trovato questo servizio in altre competizioni (anche in quelle in cui il costo di iscrizione è decisamente superiore), chiaro segnale che da queste parti tutto funziona al meglio, merito del sindaco Fulvio Gallenca e di tutto il suo team.
Per il post-gara mi attendono, oltre al sindaco, sua sorella Michela Lorenza Gallenca, che ringrazio per avermi gentilmente offerto la doccia di casa sua subito dopo la gara, Monica Michelatti e la loro amica Serena per pranzare alla SAGRA del Cossot con bastoncini di zucchine fritte, pasta salsiccia e zucchine e parmigiana di zucchine; tutto buonissimo e corredato da un servizio maggiormente efficiente rispetto a 6 anni fa (anche qui i risultati dell'arrivo di Fulvio si vedono eccome).
Il nostro pomeriggio prosegue con la visita al Museo della Scopa, alle chiese di San Giovanni e di Santa Maria Maddalena ed al Castello, compresi gli uffici comunali con i soffitti affrescati ed il parco esterno.
Grazie a questa giornata ho potuto scoprire un paese in cui ero già stato diverse volte ma che soltanto ora ho avuto modo di apprezzare a pieno per tutte le ricchezze che offre e che lo rendono un territorio ideale per ospitare i Campionati Nazionali di Ciclismo che avranno luogo proprio in queste zone nel prossimo weekend insieme all'interessante iniziativa "Foglizzo Pedala!".

Andrea Cocco
Andrea Cocco, 20 giugno 2017

Condividi

  

Grande Andrea, sei una macchina da gare e da racconti!
gianmarco bardini, 23 giugno 2017

  SCRIVI UN POST...
Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

Maratona sub 4h, le domande al nostro coach e la tabella

Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi runnerpillar.com, 11 settembre 2024

  SCRIVI UN POST...