Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


Arriva l'estate, anzi è già arrivata, si corre, ma cosa si mangia?

Si corre e si suda, si suda e si corre, ma cosa si mangia? Il tempo per cucinare è poco, la fame è tanta, come saziarci con ricette sfiziose e appaganti?

Vi proporrò 2 ricette, a mio parere perfette per l'estate e i buongustai, la prima ricca di proteine vegetali: l'hummus di ceci; l'altra sfiziosa, fresca, ricca di vitamine, sali minerali e calcio: la vitaminska. Adatte ad un menù serale, magari post-allenamento, per reintegrare e accelerare il recupero.

Hummus di ceci
Ingredienti:
- 260 g. di ceci cotti e sgocciolati (1 scatola)
- 2 cucchiai olio extravergine
- 1\2 bicchiere da cucina di brodo vegetale (basta un piccolo pentolino con sedano e cipolla) o quello comprato, ne esistono di ottimi solo naturali, NO GLUTAMMATO!
- 6-7 foglie di menta
- 1 cucchiaino di curcuma
- 7-8 fette di pane raffermo
- 2 pizzichi di sale
- 1 pizzico di pepe

Procedimento:
Questa ricetta è talmente facile e veloce che diventerà un vostro cavallo di battaglia. Dopo aver filtrato il brodo vegetale, unirlo in un contenitore capiente a tutti gli altri ingredienti ed alla menta sminuzzata, emulsionare con un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo e mettere a riposare in frigo. Nel frattempo mettere a tostare su una griglia di ghisa o una padella anti-aderente il pane, fino ad una doratura ottimale. Servire disponendo su un piatto l'humus di ceci ed i crostini, decorando con foglie di menta e pomodorini freschi. CONSIGLIO: preparatene una dose doppia, vi costerà lo stesso tempo e si conserva bene in frigo per due giorni.

Vitaminska
Ingredienti:
- il succo di 1 arancia
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 1 cucchiaino aceto bianco
- 1 mela pelata e pulita
- 400 g. carote
- 140 g. cavolo verza
- 6 cucchiai semi di zucca decorticati

Procedimento:
Un'insalata unica per la sua freschezza, perfetta nel post-allenamento, veloce e gustosa. Tagliare il cavolo verza il più sottile possibile e riporlo in un contenitore capiente, unirivi le carote crude grattugiate (o comprate in busta per insalata) e la mela tagliata a listarelle (julienne, ma anche a fettine vanno benissimo). In una ciotola sciogliere il sale con il succo d'arancia e l'aceto emulsionando (sbattendo) con una forchetta, unirvi il miele e l'olio. Condire l'insalata precedente riposta nel contenitore ed impiattare cospargendo con semi di zucca. Un'ottima idea da abbinare ad un gamberone o ad uno scampo appena scottato in padella!

runnerpillar.com, 23 giugno 2017

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

Maratona sub 4h, le domande al nostro coach e la tabella

Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi runnerpillar.com, 11 settembre 2024

  SCRIVI UN POST...