Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Pizza Run - 5 km - Grugliasco (TO), 13/06/2017: quinta gara podistica del 2017.
Martedì 13/06 affronto la mia terza gara in sei giorni, per mettermi alla prova su diverse distanze, in questo caso su un percorso di 5 km.
Dalla giornata precedente è scoppiato il caldo africano, che avvolge senza tregua la città di Torino ed il suo hinterland con livelli di umidità ed afosità difficili da sopportare per chi fa attività sportiva all?aria aperta ed in modo particolare per chi corre sull?asfalto che sotto le scarpe da running sembra sciogliersi passo dopo passo.
Mi presento alle 19.30 in Piazza Papa Giovanni XXIII a Grugliasco (TO) in un?atmosfera che ricalca perfettamente il clima sopra descritto per affrontare i 5 km della Pizza Run, gara podistica organizzata dalla Pizzeria Il Sagittario che si snoda su un percorso totalmente pianeggiante ed un ricco ristoro finale a base di focacce, panini e frutta; inoltre per tutti i partecipanti è prevista una pizza margherita in omaggio.
Si parte alle 20.15 con 15 minuti di ritardo a seguito di comunicazione da parte dei vigili urbani causa problemi di viabilità e di conseguente blocco del traffico. Dallo start situato in via Lanza la corsa svolta subito a sinistra percorrendo tutto il primo km all?interno del Parco Porporati, dove nei tratti di fondo sterrato la polvere sollevata dagli altri runners risulta a tratti fastidiosa. Una volta lasciato il parco, il gruppo si sgrana ed incomincio ad alzare il ritmo nel tratto del centro storico tra Piazza Martiri e la zona pedonale (via Lupo), dove ai lati delle strade diversi curiosi e ?tifosi? incitano i podisti a velocizzare la loro andatura; dopo aver percorso alcune vie della zona residenziale si arriva di fronte al lungo rettilineo di Via Cavalieri di Vittorio Veneto: ho ancora tanta energia da spendere, dal crono capisco di stare andando ad un?ottima media e proprio in questo tratto riesco a superare alcuni atleti.
L?ultimo km è certamente il più difficoltoso, non a causa di salite o di altri ostacoli naturali, ma per il fatto che il rettilineo di Via La Salle è stato assestato nei giorni precedenti e l?odore dell?asfalto misto al caldo è davvero letale per me e per gli altri colleghi runners impegnati in gara. Guardo il cronometro, segna 22?30??, mancano ancora un paio di curve più i metri finali, capisco che il primato sui 5 km è alla portata ed infatti arriva: 23?56??, prima volta sotto i 24?, 8 secondi in meno del mio tempo conseguito sabato 20 agosto 2016 in Liguria alla Loano Marina Classic.
Il rinfresco finale si rivela ottimo ed abbondante come da previsioni, così come la pizza margherita offerta dalla pizzeria organizzatrice della gara. Dopo aver assistito all?estrazione premi in cui non ho avuto la fortuna di essere estratto, ritorno a casa soddisfatto per questo risultato ottenuto in condizioni climatiche non ideali per correre e dopo una giornata di lavoro, consapevole che tanti allenamenti ed ulteriori miglioramenti mi attendono.
Andrea Cocco
Andrea Cocco, 26 giugno 2017
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024
Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi
runnerpillar.com, 11 settembre 2024