Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


STRASANMAURO - 8,85 km - San Mauro Torinese (TO)

13/05/2018 - StraSanMauro - 8,85 km - San Mauro Torinese (TO)

Esattamente 3 anni fa' era il 13 maggio del 2015.
Correvo da qualche anno, cominciai nel 2010 quando, stufo di rimanere chiuso in palestra per tutto l'anno, decisi di comprare le mie prime scarpe da running (un paio di Nike scalcinate scelte da Decathlon senza aver fatto alcun test dell'appoggio, prove preliminari o altre valutazioni di questo tipo). Iniziai con giri di massimo 2 km, alla fine di ogni allenamento le gambe erano durissime. Abituato a correre per 5/10 minuti sul tapis roulant della palestra feci fatica ad abituarmi subito all'asfalto e fin dai primi passi capii subito che correre significava tutt'altra cosa. All'inizio non provavo particolari emozioni e sensazioni di benessere, ma ho voluto continuare perché, come in tutte le cose, per raccogliere risultati e sensazioni positive bisogna lavorare seriamente e saper aspettare.

Nell'aprile del 2013 in una discesa durante un trekking tra Sestri Levante, Riva Trigoso e Moneglia arrivò un infortunio alla bandelletta del ginocchio sinistro. Rimasi circa 1 anno senza correre, arrivai al mio peso massimo (78 kg, una follia senza senso a ripensarci oggi), ma continuai a lavorare in palestra sotto la supervisione del mitico A.F. (se oggi fisicamente sono come sono lo devo anche e soprattutto a lui!) per rendere più forti i tessuti muscolari delle mie gambe e poter un giorno ritornare a correre senza avere problemi. Ricordo che ripresi nell'aprile del 2014 con brevi distanze (massimo 7 km) fino al 17 maggio del 2015 quando decisi di provare a fare la mia prima gara che coincideva anche con la mia massima distanza corsa fino ad allora (9 km, mi sembravano un'eternità), non tanto per valutare a che punto ero come tempi e come resistenza ma per provare a respirare l'atmosfera di queste manifestazioni. Quella mia prima gara fu proprio la StraSanMauro, vicina a casa dei miei genitori (S.Mauro Torinese è anche il paese dove è cresciuto mio papà) e la chiusi in 1 ora e 5 minuti.

A distanza di 3 anni ho deciso di correrla nuovamente, per provare a rivivere quelle sensazioni in modo diverso, ora che, pur con ancora tanti limiti da dover migliorare, posso definirmi un vero runner.

Alla partenza in Piazza Gramsci tutto o quasi sembra uguale a 3 anni fa': il pacco gara con 2 kg di riso, l'assenza del gonfiabile alla partenza, la confusione degli addetti alla registrazione ed alla raccolta delle iscrizioni, ma questa volta non sono solo, con me ci sono Gianna (alla sua prima gara di quest'anno!) ed Enrico (finalmente ci siamo conosciuti di persona!).

Si comincia alle 9.15 con un primo giro nelle vie intorno per poi proseguire lungo la pista ciclabile sulla riva sinistra del Po. Le gambe girano a meraviglia, anche quando si attraversa il ponte vecchio ed, attraverso una curva a gomito, si scende in Via XXV Aprile dove mi aspetta un rettilineo che sembra interminabile. Avverto una leggera crisi che supero grazie a pensieri positivi e focalizzandomi sui progressi fatti in questi tre anni. Durante il giro rettangolare tra i caseggiati di Via Mezzaluna penso che se avessi corso qui 20-30 anni fa' mi avrebbero portato via pure le mutande! subito dopo inizia il tratto di strada bianca in riva al Canale Derivatore. Anche qui un lungo rettilineo intervallato però da due dossi che rallentano la falcata. Si ritorna sul ponte vecchio tra i passanti che ti incitano per poi finire di nuovo sul tratto di ciclabile percorso nei primi km. Non ne ho più, ho dato tanto nei km precedenti, cerco di gestirmi e nonostante ciò riesco ancora a fare due sorpassi prima di tagliare il traguardo al km 8,85: 40'23" segna il cronometro, l'obiettivo di cui parlavo prima è brillantemente raggiunto.

Enrico ovviamente era già arrivato da un po' avendo conseguito il decimo posto assoluto, anche Gianna merita un enorme applauso per i progressi fatti rispetto allo scorso anno pur non avendo molte possibilità di allenarsi durante i mesi invernali.

Un super risultato ovviamente merita un degno festeggiamento, anzi due: aperitivo alla Pasticceria Caffetteria Gallizioli subito dopo la gara, e festa di compleanno di Gianna e Claudia nel pomeriggio!

Mi scuso con voi lettori per essere partito così da lontano, ma secondo me era necessario per comprendere al meglio tutto il lavoro, l'impegno, la passione e la dedizione che c'è dietro al mio risultato di domenica !

Alla prossima...stay tuned !!

Andrea Cocco
Andrea Cocco, 17 maggio 2018

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

Maratona sub 4h, le domande al nostro coach e la tabella

Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi runnerpillar.com, 11 settembre 2024

  SCRIVI UN POST...