Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


RP CITY TOUR : Vedi Napoli e ... corri !

Runnerpillar inizia un RP CITY TOUR attraverso le città italiane .
Raccontiamo il nostro paese percorrendo le città di corsa soffermandoci su quanto di bello ci circonda.
Aspettiamo i racconti delle tue città da correre!
Quale sarà la città italiana più a misura di runners ?

Iniziamo con NAPOLI e per apprezzarla al meglio come città di mare possiamo sfruttare il lungo mare partendo dalla zona del porto e del molo Beverello (punto di partenza per gli imbarchi alle isole) e con un loop di circa 25 km ascendere a Posillipo e scendere da Fuorigrotta.
La luce migliore e i suoi riflessi, il silenzio e il clima preferiti si hanno all'alba con partenza prima delle 6 e consiglio ,mentre la città sonnecchia ancora , di attrezzarsi di cuffiette con playlist di Pino Daniele e qualche brano neomelodico per lasciarsi trasportare dalla napoletanità che ci circonda.
Lasciando alle spalle il Maschio Angioino e proseguendo verso Castel dell'Ovo si arriva al porticciolo Santa Lucia e alla zona dei ristorantini affacciati sul mare dove spicca la rinomata 'Zi Teresa dove si fanno abbondanti mangiate di pesce freschissimo in una veranda praticamente a sfioro sul mare.
Procediamo sul lungomare godendo Via Caracciolo pedonalizzata con corsie dedicate a pista ciclabile nei due sensi; scorrono i palazzi storici e i locali per aperitivi , le molte pizzerie e ristoranti , dall'altra parte l'azzurro del mare , gli scogli e lui che ti osserva sornione, imponente e sovrano : il Vesuvio , in questi giorni timido con il cappello che non mette in mostra la sommità.
Una volta superato il parco della Villa Comunale si arriva a Mergellina con il suo porto, le barchette ,le reti e i pescatori che vendono molluschi freschi ; qui il profumo del mare è intenso e l'azzurro sembra ancora più azzurro e mentre i km scorrono la fatica non si sente.
Una sequenza di spiagge , stabilimenti balneari e di chioschi ci accompagna alla prima salita verso Posillipo attraverso un marciapiede corribile a tratti con porfido e con qualche ostacolo ( scooter e auto con parcheggi un pò azzardati) ma si inizia ad avere degli scorci mozzafiato del golfo e lui sempre sovrano.
Nei pressi del centro e della sua piazza il profumo delle pastarelle in forno e l'aroma di caffè avvolgono la tua corsa ( non è una licenza poetica o un sogno è una mattina di ordinaria quotidianità napoletana ! ) nel frattempo scorrono i bei palazzi nobiliari ma il quartiere dorme ancora e i negozi non accennano ad aprire.
Splendido il Parco Virgiliano terrazzato a degradare sul mare ideale per passeggiate , pic nic , corse e ... altro ( se necessita, ricordo il venditore di giornali usati per tappezzare l'auto ). Splendida la vista di Napoli , del golfo e del golfo di Pozzuoli .
Arriviamo al borgo Marechiaro e anche qui si ha modo di apprezzare il panorama di Napoli fino alla penisola sorrentina e iniziano i tornanti a scendere verso Bagnoli con le sue viuzze irradiate dal sole che distolgono dal caos cittadino fino a farla sembrare una località di vacanza.
Si continuano a macinare km in leggerezza verso le grotte di Fuorigrotta che collegano Mergellina e il loop è quasi chiuso.
Per non essere ridondanti e considerando che è ancora mattina presto si ritorna passando per le vie del centro , Riviera di Chiaia per arrivare a Piazza del Plebiscito e dopo abbondanti 25 km consiglio una sosta da Gambrinus per un caffè e una sfogliatella ineguagliabili.
Proseguendo ci fermiamo anche in Galleria Umberto al chioschetto per far scorta di sfogliatelle ma il dilemma sarà : frolla o riccia?
Con questo bel carico possiamo rituffarci sul lungo mare e terminare il nostro giro.

runnerpillar.com, 24 maggio 2018

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

Maratona sub 4h, le domande al nostro coach e la tabella

Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi runnerpillar.com, 11 settembre 2024

  SCRIVI UN POST...