Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Questa voleva essere la recensione di un libro, La Fatica piu' bella di Gastone Breccia, Editori Laterza. Ma lo sapete, l'avete imparato con la top five running books per noi recensire significa: "leggetevi questo libro". Se un libro non ci piace, non ne parliamo.
Quindi abbiamo deciso di estrapolarne una parte, quella che secondo noi racchiude l'essenza del libro stesso, perché se sognate di diventare maratoneti o già lo siete, non potrete resistere alla tentazione di comprarlo.
[... Incoscienza. Significa, secondo il dizionario della lingua italiana, "assenza o perdita della cognizione di sé o della realtà"; per estensione, non avere consapevolezza di qualcosa, non preoccuparsi delle conseguenze delle proprie azioni ("Sei un incosciente!"). Esatto: bisogna essere un po' incoscienti per trovarsi alla partenza di una 42 chilometri. Quando ci siamo messi il numero sul petto e poi siamo entrati nella nostra gabbia abbiamo compiuto, in piena libertà, azioni che avranno delle conseguenze, alle quali abbiamo scelto di non pensare troppo. Altrimenti chi si imporrebbe una sofferenza estrema senza alcuna aspettativa di guadagno materiale? Non avrebbe senso; o meglio, potrebbe averlo solo per i professionisti. Tutti gli altri maratoneti GODONO EVIDENTEMENTE DI UN PRIVILEGIATO STATO DI INCOSCIENZA, almeno parziale. Privilegiato è proprio la parola giusta: nella nostra vita di lavoratori, mariti e mogli, padri e madri, compagni, figli abbiamo molto di rado la possibilità di godere di uno spazio di incoscienza, senza che nessuno ci possa rimproverare. È una boccata d'ossigeno. Ed è bellissimo: tra la folla colorata che entra nella zona della partenza si respira un'aria di trasgressione felice. Siamo tutti un po' incoscienti, perché qui, a migliaia, facciamo una cosa che va contro ogni logica: andiamo a morire un po', per nostra libera scelta, per poi resuscitare...]
Titolo: LA FATICA PIÙ BELLA, perché correre cambia la vita
Edizione: Editori Laterza
runnerpillar.com, 30 ottobre 2018
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024
Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi
runnerpillar.com, 11 settembre 2024