Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


ULTRATRAILER in casa RP

Essere intervistati dalla propria redazione suona strano ma stiamo a vedere cosa succede.

RP : cerchiamo di capire questo mondo di "endurance" : quanti mesi di preparazione e quanta fatica per ottenere il punteggio necessario alla qualifica di UTMB?
GARAX : diciamo subito che la preparazione è continua almeno per come sono organizzato negli allenamenti e alle gare a cui partecipo , maratone comprese, durante l'anno ( parliamo ovviamente di periodi pre-covid); non esiste una fatica specifica nella preparazione; ottenere i punti necessari per poter accedere al sorteggio per l'iscrizione , prevede la partecipazione a gare ULTRA (over 100km) e di essere finisher, quindi arrivare alla fine nel tempo prestabilito.
Poi per il circuito UTMB esistono delle regole specifiche e sempre più restrittive in cui i punti accumulati devono essere raggiunti da non più di tre gare con la somma dei punti ITRA ecc... capite bene che è più faticoso capire i meccanismi che non allenarsi.

RP: Cosa ti spinge ad affrontare delle sfide così dure? Pensi ai rischi legati a gare così tecniche o parti con tranquillità?
GARAX: in realtà non c'è una motivazione precisa, pratico uno sport che mi appassiona e che viene praticato in montagna, un ambiente a me famigliare e che non potrei farne a meno, il rovescio della medaglia che si allungano sempre di più le distanze e il dislivello ma a questo punto subentra una patologia.
Per mio carattere non parto mai tranquillo e sicuro e ho imparato ad avere massimo rispetto per la montagna.
Sono cosciente dei rischi ma penso di adottare tutte le tecniche e l'equipaggiamento che riduce al minimo il rischio.
Ma non giriamoci troppo intorno e senza voler approfittare di quanto è successo a mio avviso è doveroso parlarne anche solo per dare adito a dei confronti, sempre meglio che lasciare cadere nell'indifferenza del "show must go on".
L'altra notte il tragico incidente dove ha perso la vita un atleta durante la TDS .
Ero presente e praticamente ero a 10 minuti dal luogo dove e? scivolato. Tornando alla domanda iniziale , ho riflettuto a lungo durante la via del ritorno.

RP: quando hai saputo che la gara era stata interrotta? Quali emozioni hanno attraversato la tua mente?
GARAX: dopo la mezzanotte mentre salivo con gran fatica ho visto l'elisoccorso che nulla di buono faceva presagire, ho continuato a salire in semi trans e sono stato "svegliato" dalle urla dei volontari "come back, come back", ho appreso poi la notizia sia dell'incidente che dell'interruzione della gara da un sms dell'organizzazione. La prima cosa a cui ho pensato è stata di lasciare un vocale a mia moglie onde evitare le venisse un colpo appena sveglia.
Incredulo, inizio a tornare indietro in fila indiana , tutti in silenzio .
Difficile descrivere le emozioni e le sensazioni, mille pensieri che hanno attraversato la mia mente; consapevolezza del pericolo (conosco bene quel tratto), smettere di correre almeno di notte, la voglia di tornare a casa in fretta; paura, si ho avuto paura non so bene di cosa ma ero a disagio lassù su quella montagna, stavo patendo freddo, sonno e fatica , ma perchè ?

RP: Quale aria si respirava tra voi ultratrailer? Tensione, preoccupazione, delusione
GARAX: Le poche parole che ci siamo scambiati per lo più con stranieri (attorno a me pochissimi italiani), c'era un clima triste, si scendeva piano in silenzio, qualcuno sorpassava, qualcuno avrebbe voluto continuare. Non avevamo ancora idea della gravità dell'incidente.

RP: Non sei più un giovincello, da anni frequenti con successo il mondo dell'ultratrail , cosa tiene alta la tua motivazione?
GARAX: siete carini a non dirmi che sono vecchio o come mi dicono i miei due compari di corsa "vecchio di merda" ; ormai è una decina di anni che affronto queste gare e , come sopra detto, la passione per la corsa e per la montagna tengono alta la motivazione ma ho la fortuna di avere un coach che riesce a motivarmi anche sul rettilineo di Stupinigi.

Adesso vi lascio perchè sono due giorni che non corro e le mie gambe magre e spelacchiate sono irrequiete!

runnerpillar.com, 28 agosto 2021

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

Maratona sub 4h, le domande al nostro coach e la tabella

Ciao Coach, per noi tutti Coach Tribu. Per molti di noi Runnerpillars sei già un punto di riferimento e per molti dopo questo post lo diventerai,...
Leggi runnerpillar.com, 11 settembre 2024

  SCRIVI UN POST...