Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Questa corsa vuole ricordare il passaggio di Hanniba?al nel 218 a.C. dal Colle dell?Autaret nell?Alta Valle di Viù, nelle Valli di Lanzo. E questo è un pretesto per correre in un ambiente naturalmente integro dove l?altitudine, il sole, il vento e la neve sono i dominatori e padroni.
Corsa di alta montagna che parte ed arriva ad Usseglio (To) passando per due passi oltre i 3000 m e sul nevaio dell'ex ghiacciaio Bertà. La gara si svolge il primo week-end di settembre.
Il percorso ?La via di Annibale®? Sky Marathon (ASM) è classificato con il bollino rosso: EE itinerario per escursionisti esperti. Si snoda prevalentemente su strade forestali, mulattiere e sentieri in quota. E? un itinerario che richiede la capacità di muoversi su terreni particolari, tracce o sentieri impervi o infidi (pendii con affioramenti rocciosi o detritici), talora impegnativi ed esposti. Con due colli oltre i 3000 m, attraversamento di nevai e i resti del ghiacciaio Berta. Sono possibili nevicate durante la gara che seppur relativamente breve ha un alto fascino tecnico e paesaggistico. Il percorso segue il seguente itinerario: Usseglio 1260, Margone 1410, Rifugio Cibrario 2616, Colle Sulè 3073, Colle Autaret 3071, Punta Costan 3305 in territorio Francese, Rifugio Tazzetti 2642, Lago di Malciussia /rifugio Vulpot 1805, Usseglio 1260.
La descrizione e documentazione del transito del condottiero cartaginese è descritta nel romanzo storico "La Druida di Margun" di Sisto Merlino www.druida.info e nella sezione storia del sito.
Difficoltà: D3 Esperto
Distanza: 40 km
Altezza minima: 1260 m
Altezza massima: 3305 m
Salita positiva: 3264 m
Ora ritrovo: 5,00
Ora partenza: 6,00
Val della Torre (Torino - ITA)
domenica 13 aprile 2025
42,2 km TRAIL 22 km TRAIL 11 km TRAIL Dettagli