Per info scrivi a info@runnerpillar.com
SHORT TRAIL ? Km 15 / D + 876 m. (circa 80% single track / fuori strada ? 20% asfalto)
LA GARA E' STATA ANNULLATA
Sul tracciato della 15 km sia gli atleti alle prime armi sia i velocisti troveranno un terreno di competizione entusiasmante.
Partendo dalla piazza del comune attraverseranno il pittoresco centro storico di Cortona e il parterre alberato lungo il viale Signorelli, con vista panoramica sul lago Trasimeno, per immettersi nel sentiero CAI 561. Andranno su per una morbida ma progressiva salita immersa nel verde fino ad incontrare la strada basolata di epoca romana imperiale, un single track molto suggestivo, caratterizzato da un serpentone di pietra lavica che sembra condurre da qualche parte nel cielo. Superato questo tratto di antica memoria, i runners in gara giungeranno ad un bivio cruciale dove occorre svoltare verso le Celle, il meraviglioso eremo dove San Francesco arrivò seguendo l?itinerario dei suoi viaggi in Toscana. Scenderanno in picchiata per il sentiero CAI 563, iniziando a scorgere il panorama della Valdichiana aretina, fino al convento dei Cappuccini.
Da qui si addentreranno nella parte più caratteristica di tutto lo short trail: il sentiero dei mulini. Attraverso un passaggio nella boscaglia creato ad hoc per la gara, gli atleti risaliranno un bellissimo torrente, incontreranno angusti canyon, piccole cascate, gorghe e archi secolari avvolti dall?edera, in un viaggio multi-sensoriale che allevierà la fatica. Giunti in cima al sentiero dei mulini rientreranno sulla basolata, per riprendere fiato e richiamare le energie necessarie allo sprint finale: un ultimo chilometro che conduce all?arrivo.
Val della Torre (Torino - ITA)
domenica 13 aprile 2025
42,2 km TRAIL 22 km TRAIL 11 km TRAIL Dettagli